rand
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rand

Il lemma rand

Definizioni

Definizione di Treccani

rand
‹rant› s. m., afrikaans [cfr. oland., ted., ingl. rand «orlo»]. – termine estratto dalla parte finale del toponimo witwatersrand (propr. «sponda dell’acqua bianca») – indicante la dorsale dell’alto fiume vaal dove, nel 1886, furono scoperti importanti conglomerati auriferi, dal cui sfruttamento la repubblica del sud africa ha tratto la propria ricchezza – e assunto dal febbraio 1961 quale denominazione dell’unità monetaria sudafricana in sostituzione della precedente sterlina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rand

s.m. inv.
Unità monetaria della Repubblica Sudafricana, del Botswana e del Lesotho


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rand

unità monetaria della Repubblica Sudafricana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; da rand, abbr. di witwatersrand, nome del più importante distretto aurifero del transvaal.

Termini vicini

rancura rancoróso rancóre ranco ràncio4 rancière rancidume ràncido rancidire ràncico ranciato rancìa rancho ranch rancare rana ramponière rampóne ramponare rampóllo rampollare rampognare rampógna rampista rampino rampinismo rampinata rampicóne rampichino rampicare randa randàgio randagismo randeggiare randellare randellata randèllo random randomiżżare randonnée ranèlla range ranger ranghinatóre rangìfero rango ranista ranking rannata rannerare rannerire rannicchiare ranno rannobilire rannodare rannuvolare rannuvolata ranòcchia ranocchiàia ranocchiésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib