razionamento
  1. Home
  2. Lettera r
  3. razionaménto

Il lemma razionaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

razionaménto
s. m. [der. di razionare]. – l’azione di razionare, il fatto di venire razionato e il modo stesso in cui vengono attuati, spec. come misura tendente alla limitazione del consumo, cui si ricorre, in circostanze di emergenza, per distribuire equamente le disponibilità di beni di prima necessità quando l’offerta è o può diventare insufficiente a coprire la domanda: r. di generi alimentari, di oggetti di vestiario, di carburanti e combustibili, di energia elettrica, attuato in varie forme in caso di guerra o in periodi di grave crisi economica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

razionamento
[ra-zio-na-mén-to]

s.m.
Azione e risultato del razionare: fare il r. dei principali generi di consumo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

razionamento
[ra-zio-na-mén-to]
pl. -i
limitazione del consumo di un bene che si realizza assegnando a ciascuno una quantità prestabilita, in modo da fronteggiare situazioni di scarsità che potrebbero alzare i prezzi ed escludere i consumatori più poveri.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

razionaliżżazióne razionaliżżare razionalità razionalìstico razionalista razionalismo razionale razionabilità razionàbile raziocìnio raziocinativo raziocinare raz ravvoltolare ravvolgiménto ravvòlgere ravvivatura ravvivatóre ravvivare ravvivaménto ravviṡare ravviṡàbile ravviluppare ravviluppaménto ravvigorire ravvicinare ravvicinaménto ravvïata ravvïare ravviaménto razionare razióne rażża rażżare razzatóre rażżatura rażżènte razzìa razziale razzïare razziatóre razzismo razzista razzìstico razzo razzolare razzolatura razzolìo razzumàglia Rd. re readership reading reagentàrio reagènte reagire reale realgàr realismo realista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib