ravviare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ravvïare

Il lemma ravvïare

Definizioni

Definizione di Treccani

ravvïare
v. tr. [comp. di r- e avviare] (io ravvìo, ecc.). –
1. a. ant. o letter. rimettere sulla via giusta, per lo più fig., in senso morale (contrario di sviare); nel rifl., rimettersi sulla buona strada, ravvedersi. b. non com. riavviare, riprendere una cosa interrotta: si parlava già di ravviare i lavori (manzoni); r. il fuoco, rattizzarlo.
2. rimettere in ordine, assestare: ravviare o ravviarsi i capelli spettinati, i vestiti; r. una matassa arruffata, anche in senso fig., rimettere in sesto una faccenda imbrogliata; r. una stanza, una camera, raro, rassettarla, riordinarla. nel rifl., rimettersi in ordine nella persona o nel vestire: aspettami un momento, che debbo ravviarmi.
3. tosc. raccattare: r. le castagne, il fieno. ◆ part. pass. ravvïato, anche come agg., riordinato, o anche semplicem. ordinato, assestato: ha i capelli, i vestiti ben ravviati; aiole tutte ben ravviate di petunie e convolvoli (i. calvino); e riferito a persona: rientrò tutta pulita e ravviata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ravviare
[rav-vià-re] (ravvìo; si coniuga come avviàre)


a v.tr.
1. rimettere in ordine, riordinare: r. la casa, le stanze; r. i capelli scomposti
|| ravviare il fuoco, rattizzarlo
|| fig. ravviare un imbroglio, un pasticcio, cercare di risolverlo, di aggiustarlo
2. ant., fig. dare nuovo impulso, far riprendere, spec. un'attività, un commercio e sim.: r. un'azienda in perdita; r. un affare lasciato in sospeso
3. tosc. raccogliere, raccattare: r. le castagne, le olive, il fieno
4. ant. rimettere sulla giusta via, spec. fig.
b v.rifl. ravviàrsi
1. fig. rimettersi in ordine: si ravviò in fretta e uscì; aspettate che mi ravvii un poco
2. ant., lett. rimettersi in via, riprendere il cammino: verso i lor ricetti ravviarsi (boccaccio)
|| fig. tornare sulla giusta via, ravvedersi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ravviare
[rav-vià-re]
io ravvìo ecc.
a aus. avere
1. rimettere a posto, in ordine; riordinare |ravviare il fuoco, rattizzarlo
2. (lett.) avviare di nuovo, rimettere in moto o in funzione
3. (lett.) rimettere sulla buona strada

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di r(i)- e avviare.

Termini vicini

ravviaménto ravvenare ravvenaménto ravvediménto ravvedérsi ravvalorare ravizzóne ravïòlo raviolatrice raviolatóre ravièra ravennate ravegnano raveggiòlo rave ravastina ravanéto ravanèllo ravagliatura ravagliatóre ravagliare raunare raumiliare ràuco raucèdine rattristire rattristare rattrarre rattrappire rattrappiménto ravvïata ravvicinaménto ravvicinare ravvigorire ravviluppaménto ravviluppare ravviṡàbile ravviṡare ravvivaménto ravvivare ravvivatóre ravvivatura ravvòlgere ravvolgiménto ravvoltolare raz raziocinare raziocinativo raziocìnio razionàbile razionabilità razionale razionalismo razionalista razionalìstico razionalità razionaliżżare razionaliżżazióne razionaménto razionare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib