readership
  1. Home
  2. Lettera r
  3. readership

Il lemma readership

Definizioni

Definizione di Treccani

readership
‹rìidëšip› s. ingl. [comp. di reader «lettore» e -ship, terminazione che esprime condizione] (pl. readerships ‹rìidëšips›), usato in ital. al femm. – L’insieme dei lettori di un quotidiano o di un periodico, calcolato sulla base di indagini statistiche; anche, una sezione particolare di quest’insieme (scelta secondo determinati criterî relativi alla condizione sociale, al livello culturale, agli interessi, all’età e al sesso, ecc.), soprattutto in quanto se ne tenga conto per orientare la pubblicità o i caratteri della pubblicazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

readership

s.f. inv.
comm nelle indagini di mercato, complesso dei lettori di un determinato settore editoriale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

readership

indagine di mercato per conoscere la composizione del pubblico di un giornale e poter orientare più precisamente la pubblicità che comparirà su di esso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; comp. di reader ‘lettore’ e -ship, suff. che esprime ‘condizione, funzione’.

Termini vicini

re Rd. razzumàglia razzolìo razzolatura razzolare razzo razzìstico razzista razzismo razziatóre razzïare razziale razzìa rażżènte rażżatura razzatóre rażżare rażża razióne razionare razionaménto razionaliżżazióne razionaliżżare razionalità razionalìstico razionalista razionalismo razionale razionabilità reading reagentàrio reagènte reagire reale realgàr realismo realista realìstico realità realiżżàbile realiżżabilità realiżżare realiżżatóre realiżżazióne realiżżo Realpolitik realtà reame reatino reato reattanza reattino reattività reattivo reattóre reazionàrio reazionarismo reazióne rebbiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib