realgar
  1. Home
  2. Lettera r
  3. realgàr

Il lemma realgàr

Definizioni

Definizione di Treccani

realgàr
s. m. [dall’arabo rahǵ al-ghār «polvere di miniera»]. – minerale monoclino, solfuro di arsenico as4s4, di colore rosso in massa e giallo arancio in polvere, abbastanza diffuso ma di rado in grandi quantità: in italia si rinviene come prodotto di sublimazione nella solfatara di pozzuoli e come minerale accessorio in qualche miniera di cinabro della toscana. poco usato in pittura perché facilmente alterabile e tossico, era invece impiegato dai miniaturisti come conservante di tempere a base di materie proteiche; attualmente, è utilizzato in pirotecnica, con il nome di rubino d’arsenico. v. anche risagallo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

realgar
[re-al-gàr]

s.m. inv.
miner solfuro di arsenico naturale, presente in natura in piccoli cristalli o in compatte masse cristalline, di colore rosso vivace, usato in pirotecnica, in tintoria e in pittura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

realgar
[re-al-gàr]
minerale di colore rosso arancio costituito da solfuro di arsenico; è detto anche rubino d’arsenico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. rahg al-ghār ‘polvere di miniera’.

Termini vicini

reale reagire reagènte reagentàrio reading readership re Rd. razzumàglia razzolìo razzolatura razzolare razzo razzìstico razzista razzismo razziatóre razzïare razziale razzìa rażżènte rażżatura razzatóre rażżare rażża razióne razionare razionaménto razionaliżżazióne razionaliżżare realismo realista realìstico realità realiżżàbile realiżżabilità realiżżare realiżżatóre realiżżazióne realiżżo Realpolitik realtà reame reatino reato reattanza reattino reattività reattivo reattóre reazionàrio reazionarismo reazióne rebbiare rebbiata rébbio reboante reboato rebuffo rèbus

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib