reportage
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reportage

Il lemma reportage

Definizioni

Definizione di Treccani

reportage
‹rëportàaˇ∫› s. m., fr. [der. del v. reporter «riferire»]. – nel linguaggio giornalistico, servizio di un cronista, di un corrispondente, di un inviato speciale su una situazione o un argomento particolare: r. giornalistico, televisivo; un r. di guerra. per estens., r. fotografico, servizio fotografico (detto anche fotoreportage) effettuato a scopo giornalistico o documentario, nei luoghi in cui si verificano avvenimenti di attualità o si presentano situazioni di particolare interesse geografico, antropologico, naturalistico; in tal senso si parla di fotografia di r. in quanto genere fotografico a sé stante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reportage

s.m. inv.
giorn articolo o complesso di articoli di un cronista
|| estens. servizio radiofonico o televisivo dal vivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

reportage

servizio giornalistico scritto o realizzato da un reporter: un reportage di guerra; reportage televisivo, radiofonico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; deriv. di reporter ‘riportare’.

Termini vicini

report rèplo replicazióne replicato replicativo replicare replicante rèplica replèto replay repetìo repertòrio repèrto repertare reperire reperiménto reperibilità reperìbile rèpere repentino repènte repentàglio repèllere repellènza repellènte reparto rep reotropismo reòtomo reporter repoṡitòrio repoṡizióne repressióne repressivo reprèsso repressóre reprimènda reprìmere reprint reprobare rèprobo reprocessing reps reptatòrio reptazióne repùbblica repubblicanéṡimo repubblicano repubblichino repugnare repulisti repulsióne repulsivo repulsóre reputare reputazióne requiare rèquie requiem

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib