repentino
  1. Home
  2. Lettera r
  3. repentino

Il lemma repentino

Definizioni

Definizione di Treccani

repentino
agg. [dal lat. repentinus, der. di repens -entis «repente»]. – subitaneo, istantaneo, improvviso, riferito soprattutto a fenomeni naturali e fatti fisici: è venuto un freddo, un caldo intenso e r.; gli corse nelle ossa un brivido r.; morti per lo più celeri, violente, non di rado r., senza alcun indizio antecedente di malattia (manzoni); e anche ad atti, a stati d’animo e atteggiamenti: una decisione r.; con r. risoluzione, stabilì di partire; una r. costernazione apparve sul suo volto; non mi aspettavo una così r. reazione; aveva giocondamente sopito il tumulto r. delle sensazioni nella pozza dolorosa dell’anima (c. e. gadda). ◆ avv. repentinaménte, all’improvviso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

repentino
[re-pen-tì-no]

agg.
Improvviso, subitaneo, fulmineo: uno scatto r; un r. voltafaccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

repentino
[re-pen-tì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che avviene, si manifesta inaspettatamente e in brevissimo tempo; improvviso: gesto repentino; caldo, freddo repentino; un repentino cambiamento d’idea

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. repentīnu(m), deriv. di rĕpens -ĕntis ‘repente’.

Termini vicini

repènte repentàglio repèllere repellènza repellènte reparto rep reotropismo reòtomo reòstato reostàtico reoscòpio reòmetro reologìa reògrafo reòforo reoencefalografìa rèo rentrée rentier rènsa renovare renóso rennina rènna renitènza renitènte rènio renifórme rèpere reperìbile reperibilità reperiménto reperire repertare repèrto repertòrio repetìo replay replèto rèplica replicante replicare replicativo replicato replicazióne rèplo report reportage reporter repoṡitòrio repoṡizióne repressióne repressivo reprèsso repressóre reprimènda reprìmere reprint

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib