reprint
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reprint

Il lemma reprint

Definizioni

Definizione di Treccani

reprint
‹riiprìnt› s. ingl. [dal v. (to) reprint «ristampare», comp. di re- e (to) print «stampare», che, attrav. varî passaggi, risale al lat. premĕre «premere»] (pl. reprints ‹riiprìnts›), usato in ital. al masch. – ristampa anastatica di un’opera a stampa (o anche di una sua parte, o di un singolo articolo): fare il r. di un libro da tempo esaurito, di una rivista scientifica diventata introvabile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reprint

s.m. inv.
edit ristampa anastatica di un'opera già edita e ormai introvabile
|| L'opera stessa così ottenuta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

reprint

ristampa anastatica di un libro, di una rivista ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to reprint ‘ristampare’, comp. di re- ‘ri-’ e to print ‘stampare’.

Termini vicini

reprìmere reprimènda repressóre reprèsso repressivo repressióne repoṡizióne repoṡitòrio reporter reportage report rèplo replicazióne replicato replicativo replicare replicante rèplica replèto replay repetìo repertòrio repèrto repertare reperire reperiménto reperibilità reperìbile rèpere repentino reprobare rèprobo reprocessing reps reptatòrio reptazióne repùbblica repubblicanéṡimo repubblicano repubblichino repugnare repulisti repulsióne repulsivo repulsóre reputare reputazióne requiare rèquie requiem requirènte requiṡire requiṡito requiṡitòria requiṡizióne résa rescìndere rescindìbile rescissióne rescissòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib