reserpina
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reserpina

Il lemma reserpina

Definizioni

Definizione di Treccani

reserpina
s. f. [der. (con l’aggiunta di -e- eufonica) del lat. scient. r(auvolfia) serp(entina), col suff. -ina degli alcaloidi]. – alcaloide presente nella radice di un’apocinacea (rauvolfia serpentina), polvere cristallina dotata di azione ipotensiva, stimolante per la peristalsi intestinale e di notevoli proprietà neurolettiche antipsicotiche, tanto da essere uno dei primi farmaci introdotti nella terapia psichiatrica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reserpina
[re-ser-pì-na]

s.f.
chim, farm composto organico, alcaloide ricavato dalla rauwolfia, utilizzato come farmaco adrenergico nella terapia dell'ipertensione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

reserpina
[re-ser-pì-na]
pl. -e
(chim.) alcaloide estratto dalla rauwolfia serpentina, usato in medicina per le sue proprietà sedative e ipotensive

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. ra(uwolfia) serp(ent)ina.

Termini vicini

reṡèda resecare rescritto rescissòrio rescissióne rescindìbile rescìndere résa requiṡizióne requiṡitòria requiṡito requiṡire requirènte requiem rèquie requiare reputazióne reputare repulsóre repulsivo repulsióne repulisti repugnare repubblichino repubblicano repubblicanéṡimo repùbblica reptazióne reptatòrio reps reset resettare resezióne reṡìa residence residènte residènza residenziale residüale residüare residüato resìduo rèṡina reṡinàceo reṡinare reṡinato reṡinatura reṡinazióne reṡìnico reṡinìfero reṡinificare reṡinificazióne reṡinite reṡinóso resipiscènte resipiscènza reṡìpola resistènte resistènza resistenziale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib