resezione
  1. Home
  2. Lettera r
  3. resezióne

Il lemma resezióne

Definizioni

Definizione di Treccani

resezióne
s. f. [dal lat. resectio -onis, der. di resecare «recidere»]. – intervento chirurgico di escissione parziale di un organo, attuato in casi di lesioni limitate, non tendenti alla guarigione, o di ipertrofia funzionale: r. gastrica, asportazione dei 2/3 o dei 3/4 dello stomaco; r. epatica, asportazione di un tratto più o meno esteso di fegato; r. tiroidea, asportazione di una parte di un lobo della tiroide.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

resezione
[re-se-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
med azione e risultato del resecare; amputazione: r. costale, gastrica, polmonare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

resezione
[re-se-zió-ne]
pl. -i
(med.) asportazione chirurgica di un organo o di parte di esso: resezione gastrica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. resectiōne(m), deriv. di resecāre ‘resecare’.

Termini vicini

resettare reset reserpina reṡèda resecare rescritto rescissòrio rescissióne rescindìbile rescìndere résa requiṡizióne requiṡitòria requiṡito requiṡire requirènte requiem rèquie requiare reputazióne reputare repulsóre repulsivo repulsióne repulisti repugnare repubblichino repubblicano repubblicanéṡimo repùbblica reṡìa residence residènte residènza residenziale residüale residüare residüato resìduo rèṡina reṡinàceo reṡinare reṡinato reṡinatura reṡinazióne reṡìnico reṡinìfero reṡinificare reṡinificazióne reṡinite reṡinóso resipiscènte resipiscènza reṡìpola resistènte resistènza resistenziale resìstere resistìbile resistività

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib