rifermentazione
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rifermentazióne

Il lemma rifermentazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

rifermentazióne
s. f. [der. di rifermentare]. – pratica enologica con la quale si riattiva in un vino la fermentazione alcolica, per ridurlo asciutto se dolce o, con aggiunta di zucchero (operazione consentita in italia solo in casi speciali), per aumentarne la gradazione alcolica o anche eliminarne qualche qualità scadente, come, per es., un sapore sgradevole; si attua, a seconda dei casi, ponendo il vino su buone vinacce fresche non torchiate, in presenza di zucchero (dove consentito), o aggiungendo al vino mosto muto e una piccola quantità di lievito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rifermentazione
[ri-fer-men-ta-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. nuova fermentazione
2. enol processo per il quale vengono modificate alcune caratteristiche del vino, attraverso un'ulteriore fermentazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rifermentazione
[ri-fer-men-ta-zió-ne]
pl. -i
ripresa della fermentazione alcolica di certi vini, ottenuta con l’aggiunta di zucchero, mosto o fermenti selezionati, per migliorarne la qualità o cambiarne le caratteristiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rifermentare.

Termini vicini

rifermentare rifermare riferire riferiménto riferìbile rifattura rifatto rifattìbile rifàscio rifasciare rifaṡatóre rifaṡare rifare rifacitura rifacitóre rifaciménto rifabbricare rievocazióne rievocativo rievocare rieṡumazióne rieṡumare rïèssere riespoṡizióne riesportare riespórre riespèllere Riesling rieṡercitare riescire riff riffa rifiatare rificcare rificolóna rifìggere rifigliare rifilare rifilatóre rifilatrice rifilatura rifinanziaménto rifinanziare rifinare rifinire rifinitézza rifinito rifinitóre rifinitura rifinizióne rifioriménto rifiorire rifiorita rifioritura rifischiare rifiutàbile rifiutare rifiuto riflessìbile riflessióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib