rimatore
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rimatóre

Il lemma rimatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

rimatóre
s. m. (f. -trice) [der. di rimare]. –
1. chi rima, cioè compone versi rimati; anticam. (dal partic. sign. che ebbe rima1 nei secoli 13° e 14°), poeta in volgare. si usa talvolta, nella storia letteraria, con sign. più generico di poeta: i rimatori del dolce stil nuovo, del settecento.
2. Nei balli popolari toscani, il canterino suonatore di armonica, che invita con versi allusivi le coppie dei danzatori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rimatore
[ri-ma-tó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
1. nella poesia delle origini, poeta in lingua volgare: r. stilnovista
|| Poeta minore: i rimatori del settecento
2. spreg. poeta mediocre; verseggiatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rimatore
[ri-ma-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. compositore di versi rimati | chi compone poesie tecnicamente ineccepibili ma povere di ispirazione
2. poeta delle origini della poesia volgare: i rimatori della scuola siciliana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rimare.

Termini vicini

rimasùglio rimàstico rimasticatura rimasticatìccio rimasticare rimaritare rimàrio rimarginare rimare rimarco rimarchévole rimarcare rimarcàbile rimangiare rimanére rimanènza rimanènte rimaneggiare rimaneggiaménto rimando rimandare rimalmèżżo rimacinare rima riluttività riluttare riluttanza riluttante rilùcere rilucènte rimbacuccare rimbaldanzire rimbalzare rimbalzèllo rimbalzino rimbalzo rimbambiménto rimbambinire rimbambire rimbarbarire rimbarcare rimbeccare rimbécco rimbecillire rimbellire rimbiancare rimbiondire rimboccare rimboccatura rimbócco rimbombare rimbómbo rimborsàbile rimborsare rimbórso rimboscare rimboschiménto rimboschire rimbrodolare rimbrottare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib