riluttante
  1. Home
  2. Lettera r
  3. riluttante

Il lemma riluttante

Definizioni

Definizione di Treccani

riluttante
(ant. o letter. reluttante) agg. [part. pres. di riluttare]. – che mal si adatta al volere altrui, esitante a fare qualcosa che altri, o le circostanze, suggeriscono o impongono; ritroso, restio: mostrarsi r. a obbedire, a convincersi; per quanto r., gli amici lo condussero via con loro; essere r. a una proposta, a un progetto; sono r. ad ammettere, a credere, a fare, a dire. anche di animale: l’umbro fanciullo la r. pecora ne l’onda immerge (carducci); o, per traslato o metonimia, di cose: un poliziotto ..., con larghi gesti delle braccia, obbligava i r. veicoli a un lunghissimo giro (C. Levi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

riluttante
[ri-lut-tàn-te]

agg. (pl. -ti, part. pres. di riluttàre)
Ritroso, renitente, restio a fare qualcosa: era r. ad accettare l'invito; essere r. alla disciplina; accolse, sebbene r., la proposta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

riluttante
[ri-lut-tàn-te]
di riluttare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
che non vuole, che esita a fare qualcosa o la fa malvolentieri; restio, ritroso [+ a]: era riluttante ad accettare il nuovo incarico

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

rilùcere rilucènte riluccicare rilòga rilisciare rilimare rilievogràfico rilievografìa rilièvo rilevazióne rilevatura rilevatóre rilevato rilevatàrio rilevare rilevanza rilevante rilevaménto rilevàbile rilettura rilènto rilèggere rilegatura rilegatóre rilegare rileccare rilavatura rilavare rilassatézza rilassare riluttanza riluttare riluttività rima rimacinare rimalmèżżo rimandare rimando rimaneggiaménto rimaneggiare rimanènte rimanènza rimanére rimangiare rimarcàbile rimarcare rimarchévole rimarco rimare rimarginare rimàrio rimaritare rimasticare rimasticatìccio rimasticatura rimàstico rimasùglio rimatóre rimbacuccare rimbaldanzire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib