riluttare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. riluttare

Il lemma riluttare

Definizioni

Definizione di Treccani

riluttare
(ant. o letter. reluttare) v. intr. [dal lat. reluctari «resistere, opporsi», comp. di re- e luctari «lottare»] (aus. avere). – essere ritroso, restio, molto incerto ed esitante a fare o ad accettare qualche cosa richiesta da altri o dalle circostanze: riluttava a obbedire, a prendersi un impegno così grave, ad accettare l’invito (è più comunem. sostituito dalla locuz. essere riluttante); io riluttavo a farmi stroncare da quella dura disciplina (arbasino). in usi elevati, non com., riferito a cose, resistere, non ammettere: un fatto strano, che rilutta a ogni spiegazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

riluttare
[ri-lut-tà-re] ant. reluttare
(rilùtto)

v.intr. (aus. avere)
Essere restio, opporsi a fare qualcosa: riluttava a cambiare casa; rilutta a ogni pressione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

riluttare
[ri-lut-tà-re]
a aus. avere
essere restio, ritroso; esitare [+ a]: riluttava ad accettare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. reluctāri ‘opporsi’, comp. di re- ‘contro’ e luctāri ‘lottare’.

Termini vicini

riluttanza riluttante rilùcere rilucènte riluccicare rilòga rilisciare rilimare rilievogràfico rilievografìa rilièvo rilevazióne rilevatura rilevatóre rilevato rilevatàrio rilevare rilevanza rilevante rilevaménto rilevàbile rilettura rilènto rilèggere rilegatura rilegatóre rilegare rileccare rilavatura rilavare riluttività rima rimacinare rimalmèżżo rimandare rimando rimaneggiaménto rimaneggiare rimanènte rimanènza rimanére rimangiare rimarcàbile rimarcare rimarchévole rimarco rimare rimarginare rimàrio rimaritare rimasticare rimasticatìccio rimasticatura rimàstico rimasùglio rimatóre rimbacuccare rimbaldanzire rimbalzare rimbalzèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib