Il lemma rullatrice
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        rullatrice
 (o rollatrice) s. f. [der. di rullare1, nel sign. 3]. – in tecnologia meccanica, nome di due tipi di macchine utensili: 
1. macchina che forma la filettatura di bulloni, senza asportazione di truciolo, rotolando e comprimendo il pezzo tra gli utensili (piani o cilindrici) aventi la stessa filettatura da imprimere. 
2. Macchina che realizza la curvatura di lamiere o di profilati facendoli passare tra rulli opportunamente disposti.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        rullatrice
[rul-la-trì-ce]
tecn macchina formata da rulli, usata per spianare, comprimere, laminare
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        rullatrice
 [rul-la-trì-ce]
pl. -ci
 1.  macchina con cui si esegue la filettatura di viti per deformazione plastica del materiale
 2.  macchina che effettua la curvatura di lamiere piane                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← da rullare.
Termini vicini
rullata rullare rullante rullàggio rugumare rugóso rugosità rùglio rugliare rugiadóso rugiada ruggito ruggire rugginóso rugginosità rùggine rùgghio rugghiare ruggènte rugby rugbista rugantino ruga rùfola ruffiano ruffianéṡimo ruffianésco ruffianerìa ruffianeggiare ruffianata rullatura rullino rullìo rullo rum rumare rumba rumble ruminanti ruminare ruminazióne rùmine rumóre rumoreggiaménto rumoreggiare rumorìo rumorista rumorosità rumoróso runa rùnico ruolino ruòlo ruòta ruotare rupe rupèstre rupìa rupìcola rupìcolo
