scarsezza
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scarsézza

Il lemma scarsézza

Definizioni

Definizione di Treccani

scarsézza
s. f. [der. di scarso]. – l’essere scarso, insufficiente (si riferisce a mancanza di tipo generico, a differenza di scarsità che, pur avendo gli stessi usi, indica mancanza di tipo più specifico): s. di viveri, di mezzi, di denari; la moltitudine attribuiva un tale effetto alla s. e alla debolezza de’ rimedi (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scarsezza
[scar-séz-za]

s.f.
Carattere di chi, di ciò che è scarso; insufficienza, carenza: s. di denaro, di viveri; s. di volontà, di capacità, d'ingegno; s. d'idee, di argomenti
SIN. mancanza, penuria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scarsezza
[scar-séz-za]
pl. -e
l’essere scarso; insufficienza, mancanza: scarsezza di denaro, di manodopera; scarsezza d’ingegno.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

scarsèlla scarseggiare scarruffare scarrucolìo scarrucolare scarrozzìo scarrozzata scarrozzare scarròccio scarrocciare scarriolare scarriolante scarpóne scarpinata scarpinare scarpièra scarpétta scarpèllo scarpata scarpàio scarpa scaròla scarognire scaro scarno scarnire scarnificare scarnatura scarnatóio scarnare scarsità scarso scart scartabellare scartabèllo scartafàccio scartaménto scartare scartata scartavetrare scartavetrata scartellare scartina scartinare scartino scarto scartocciaménto scartocciare scartocciatura scartòccio scartòffia scartòmetro scarzo scasare scassa scassaquìndici scassare scassatura scassettare scassinaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib