Il lemma socialistòide
Definizioni

Definizione di Treccani
socialistòide
agg. e s. m. e f. [comp. di socialista e -oide]. – incline, favorevole al socialismo in modo generico; quasi sempre, nel linguaggio degli antisocialisti, con valore spreg. o polemico per indicare atteggiamenti superficiali e velleitarî: intellettuali s.; teorie s.; l’invadenza burocratica favorita dai ceti medi s. (gobetti); assumere atteggiamenti s.; è sempre stato un socialistoide.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
socialistoide
[so-cia-li-stòi-de]
Che, chi è incline al socialismo senza professarlo apertamente: intellettuali socialistoidi; è un s.
|| Che, chi è ispirato, se pure in forma non esplicita, al socialismo: idee, tendenze socialistoidi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
socialistoide
[so-cia-li-stòi-de]
pl. -i
(spreg.) che, chi inclina in modo generico, superficiale o velleitario al socialismo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di socialist(a) e -oide.
Termini vicini
socialìstico socialista socialismo sociale socialdemocrazìa socialdemocràtico sociàbile sòcero soccòscio soccórso soccorritóre soccorrévole soccórrere soccómbere sòcco sòccio soccidàrio soccidante sòccida socchiùdere sòcca sòbrio sobrietà sobranzare sobillazióne sobillatóre sobillare sobillaménto sobbórgo sobbollire socialità socialiżżare socialiżżazióne società societàrio sociévole socievolézza socinianéṡimo sociniano sòcio- socioanàliṡi sociobiologìa sociobiològico socioculturale sociodramma socioeconòmico sociogramma sociolètto sociolinguista sociolinguìstica sociolinguìstico sociologìa sociològico sociologismo sociòlogo sociometrìa sociomètrico sociopatìa sociopolìtico sociosanitàrio