soccombere
  1. Home
  2. Lettera s
  3. soccómbere

Il lemma soccómbere

Definizioni

Definizione di Treccani

soccómbere
v. intr. [dal lat. succŭmbĕre, comp. di sub «sotto» e -cŭmbĕre affine a cubare «giacere»] (non usati il part. pass. e quindi le forme composte), letter. – essere costretto a cedere, a darsi per vinto: s. al dolore, alla violenza; lenta ginestra, ... anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco (leopardi); s. al male, morire in seguito a una grave malattia; s. in giudizio, perdere la causa. spesso usato assol., avere la peggio, restare sopraffatto: chi soccombe è sempre il più debole o il più ingenuo; o anche morire (in quanto sopraffatti dal male o dalla violenza di un avversario): meglio s. che rinnegare i proprî ideali; la bimba soccombette prima della mezzanotte (capuana). ◆ part. pres. soccombènte, anche come agg. e s. m. e f., spec. nel linguaggio forense: la parte soccombente, il soccombente, chi perde la causa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soccombere
[soc-cóm-be-re] (soccómbo, -bi, -be, soccómbono; soccombéi o soccombètti, soccombésti, soccombé o soccombètte, soccombémmo, soccombéste, soccombérono o soccombèttero; soccombèndo; soccombènte; raro soccombùto)

v.intr. (aus. essere)
1. lett. soggiacere, cedere a una forza, a un potere superiore: s. alle forze nemiche; s. alla disperazione, al dolore; ass. soccomberemo, ma non ci ritireremo
|| soccombere al male, morire per grave malattia
2. perdere, rimanere sconfitto: s. nella gara
|| dir soccombere in giudizio, perdere la causa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soccombere
[soc-cóm-be-re]
io soccómbo ecc.; pass.rem. io soccombéi o soccombètti, tu soccombesti ecc.; part.pass. soccombuto, non com.
a aus. essere, ma non com. i tempi composti
1. essere costretto a sottostare a una forza superiore; cedere: soccombere al male, al nemico |soccombere in giudizio, (dir.) perdere la causa
2. morire, perire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. succumbĕre, comp. di sŭb ‘sotto’ e un corradicale di cubāre ‘giacere’.

Termini vicini

sòcco sòccio soccidàrio soccidante sòccida socchiùdere sòcca sòbrio sobrietà sobranzare sobillazióne sobillatóre sobillare sobillaménto sobbórgo sobbollire sobbattitura sobbarcare sobbalzo sobbalzare soavità soave so- snudare snowboard snòdo snodatura snodare snodàbile snocciolatura soccórrere soccorrévole soccorritóre soccórso soccòscio sòcero sociàbile socialdemocràtico socialdemocrazìa sociale socialismo socialista socialìstico socialistòide socialità socialiżżare socialiżżazióne società societàrio sociévole socievolézza socinianéṡimo sociniano sòcio- socioanàliṡi sociobiologìa sociobiològico socioculturale sociodramma socioeconòmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib