sociabile
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sociàbile

Il lemma sociàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

sociàbile
agg. [dal lat. sociabĭlis, der. di sociare «associare, unire»], letter. e ant. –
1. che è naturalmente portato a vivere in società, socievole: l’uomo è un animale sociabile (segneri).
2. proprio della società, sociale: la sperienza c’insegna che le virtù sociabili ... sono sempre andate crescendo col lusso (P. Verri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sociabile
[so-cià-bi-le]

agg. (pl. -li)
lett. che è portato a vivere in società; sociale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sociabile
[so-cià-bi-le]
pl. -i
(non com.) che può vivere in società con altri simili; socievole: L’uomo è animal più di tutti gli altri sociabile (VARCHI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sociabĭle(m), deriv. di sociāre ‘associare’.

Termini vicini

sòcero soccòscio soccórso soccorritóre soccorrévole soccórrere soccómbere sòcco sòccio soccidàrio soccidante sòccida socchiùdere sòcca sòbrio sobrietà sobranzare sobillazióne sobillatóre sobillare sobillaménto sobbórgo sobbollire sobbattitura sobbarcare sobbalzo sobbalzare soavità soave so- socialdemocràtico socialdemocrazìa sociale socialismo socialista socialìstico socialistòide socialità socialiżżare socialiżżazióne società societàrio sociévole socievolézza socinianéṡimo sociniano sòcio- socioanàliṡi sociobiologìa sociobiològico socioculturale sociodramma socioeconòmico sociogramma sociolètto sociolinguista sociolinguìstica sociolinguìstico sociologìa sociològico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib