solvere
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sòlvere

Il lemma sòlvere

Definizioni

Definizione di Treccani

sòlvere
v. tr. [dal lat. solvĕre; v. sciogliere] (pass. rem. solvéi o solvètti, ecc.; part. pass. soluto), letter. ant. – sciogliere; raro in senso proprio, è più com. in usi estens. e fig.: solutosi subitamente nell’aere un groppo di vento ... (boccaccio). in partic., risolvere, chiarire, spiegare: ne l’error che m’avete soluto (dante); poi cominciò a pensare della detta quistione, e a dubitare tra se medesimo, e non la sapea s. (fior. di s. franc.); desidero ora che mi solviate un altro dubbio (machiavelli); liberare: per solverti dal legame della promessa (boccaccio); beato qual da lei suo’ pensier solve, e tutto drento alla virtù s’involve! (poliziano); anche come rifl.: da questa tema a ciò che tu ti solve, dirotti perch’io venni (dante). con sign. più partic., s. un desiderio, il digiuno, o sim., soddisfarlo: solvi il tuo caldo disio (dante); send’io tornato a solver il digiuno di veder lei (petrarca); s. un dovere, un impegno, un debito, soddisfarlo, pagarlo: noi contrattiamo, ci obblighiamo e solviamo, col pagamento, le obbligazioni contratte (einaudi). ◆ part. pres. solvènte, anche come agg. e sost. (v. la voce). ◆ part. pass. soluto, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

solvere
[sòl-ve-re] (sòlvo; si coniuga come risòlvere)


a v.tr.
1. sciogliere, disciogliere: s. un legame
2. fig. districare, risolvere, spiegare: s. un dubbio
|| Liberare
3. fig. soddisfare, appagare, saziare
|| Assolvere, adempiere: ei conviene / ch'i' solva il mio dovere anzi ch'i' mova (dante)
|| Pagare: s. un debito
b v.intr. pronom. sòlversi
Sciogliersi, liberarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

solvere
[sòl-ve-re]
io sòlvo ecc.; pass.rem. io solvéi o solvètti, tu solvésti ecc.; part.pass. soluto
a aus. avere
(lett.)
1. sciogliere, liberare (anche in senso figurato): solver l’ancora (DANTE Inf. XVI, 134); io ti solverò tosto la mente (DANTE Par. VII, 22) | risolvere, chiarire: che solveranno questo enigma forte (DANTE Purg. XXXIII, 50)
2. pagare, adempiere, soddisfare: a te devoti / solverem trionfando al tempio i voti (TASSO G.L. III, 70)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. solvĕre.

Termini vicini

solvènza solvènte solvato solvatazióne solvatare soluzióne solutóre soluto solubiliżżare solubilità solùbile soltanto solstìzio solstiziale solóne sólo solmiṡazióne sollùchero sollucherare sóllo sollièvo sollevazióne sollevatóre sollevato sollevare sollevaménto sollético solleticare solleóne sollenare solvìbile solvibilità sòma4 sòmalo somaràggine somarata somaro somasco somàtico somatiżżare somatiżżazióne somatologìa somatològico somatometrìa somatormóne somatostatina somatotropina somatòtropo sombrero someggiare somière somigliante somiglianza somigliare sómma sommacco sommare sommàrio sommativo sommatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib