soltanto
  1. Home
  2. Lettera s
  3. soltanto

Il lemma soltanto

Definizioni

Definizione di Treccani

soltanto
avv. [comp. di solo e tanto]. – solamente, solo. non differisce per sign. e uso da questi due sinon., rispetto ai quali è però spesso più efficace e dà maggiore rilievo alla limitazione: t’ha detto s. questo?; «mi ha proposto come compenso per il lavoro cinquanta euro» «soltanto?».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soltanto
[sol-tàn-to] ant. sol tanto


a avv.
Solo, solamente: pensava s. a studiare; l'ho visto una volta s.; s. voi non siete venuti; era s. un povero sciocco; non s. mentiva, ma aveva anche il coraggio d'insistere
b come cong.
(con valore avversativo) però, ma: tu hai certo ragione, s. non devi offenderti se gli altri non ti credono; il libro sarebbe bello, s. è un po' lungo
|| (con il v. al congiunt.) soltanto che, purché: s. che tu volessi, potresti essere il primo della classe; le racconterò ogni cosa, s. che tu me ne dia il permesso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soltanto
[sol-tàn-to]
solo, solamente, unicamente: ho fatto soltanto un errore; vorrei soltanto vederla

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di solo e tanto.

Termini vicini

solstìzio solstiziale solóne sólo solmiṡazióne sollùchero sollucherare sóllo sollièvo sollevazióne sollevatóre sollevato sollevare sollevaménto sollético solleticare solleóne sollenare sollecitùdine sollécito sollecitazióne sollecitatòrio sollecitatóre sollecitare sollazzo sollazzévole sollazzare solivo solìvago solitùdine solùbile solubilità solubiliżżare soluto solutóre soluzióne solvatare solvatazióne solvato solvènte solvènza sòlvere solvìbile solvibilità sòma4 sòmalo somaràggine somarata somaro somasco somàtico somatiżżare somatiżżazióne somatologìa somatològico somatometrìa somatormóne somatostatina somatotropina somatòtropo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib