sottostare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sottostare

Il lemma sottostare

Definizioni

Definizione di Treccani

sottostare
v. intr. [comp. di sotto- e stare] (io sottostò, tu sottostài, egli sottostà, ecc.; negli altri tempi, coniug. come stare; aus. essere). –
1. raro o letter. stare sotto, essere situato al di sotto di qualcosa: un gruppo di case sottostà al castello.
2. fig. a. dipendere, essere sottoposto o subordinato: sottostanno a un capufficio nevrastenico; tutte le cose umane sottostanno ai mutamenti della fortuna; quel poveretto, in famiglia, deve s. a tutti. b. assoggettarsi, sottoporsi, affrontare: s. a una prova; per avere l’impiego dovrà s. a un esame. ◆ part. pres. sottostante, anche come agg., che è situato immediatamente al di sotto: da questa cima si vede tutta la vallata sottostante; guardava i tetti delle case sottostanti; poco com. in senso fig., dipendente, subordinato, anche come sost.: il primo dovere di chi ha un posto di comando è di trattare con umanità i sottostanti (cfr. il più com. sottoposto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sottostare
[sot-to-stà-re] (sottostò; si coniuga come stàre)

v.intr. (aus. essere)
1. lett. stare sotto, stare più in basso
CONT. sovrastare
2. fig. essere in condizione di dipendenza, essere sottoposto, subordinato ad altri: non voglio s. a chi ne sa meno di me
|| Essere soggetto; piegarsi passivamente: non so come faccia a s. senza reagire al volere di quell'uomo
|| Essere obbligato a fare qualcosa; sottoporsi, subire: dovette s. a un interrogatorio di quattro ore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sottostare
[sot-to-stà-re]
io sottostò, tu sottostài, egli sottostà ecc.; le altre forme coniugate come stare
a aus. essere
1. essere agli ordini, alle dipendenze [+ a]: può decidere tutto, non deve sottostare a nessuno | essere soggetto, obbligato: sottostare a una regola; non voler sottostare a un obbligo
2. essere sottinteso, essere il presupposto o il vero significato [+ a]: la logica che sottostà alle scelte fatte
3. (ant.) stare sotto, stare più in basso, essere sottostante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sotto- e stare.

Termini vicini

sottòssido sottosquadro sottospècie sottosópra sottosistèma sottosezióne sottosegretàrio sottosegretariato sottoscrizióne sottoscrìvere sottoscrittóre sottoscritto sottoscarpa sottoscala sottorégno sottórdine sottorbitale sottopunto sottoproletàrio sottoproletariato sottoprogramma sottoproduzióne sottoprodótto sottoprèzzo sottoprefettura sottoprefètto sottopotére sottopósto sottopòrtico sottopórre sottostazióne sottosterzante sottosterzare sottostèrzo sottostimare sottosuòlo sottosviluppato sottosviluppo sottotenènte sottotèrra sottotétto sottotipo sottotitolare sottotitolazióne sottotìtolo sottotràccia sottotratto sottoutiliżżare sottovalutare sottovalutazióne sottovaṡo sottovéla sottovènto sottovèste sottovìa sottovita sottovóce sottovuòto sottraèndo sottrarre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib