sottovento
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sottovènto

Il lemma sottovènto

Definizioni

Definizione di Treccani

sottovènto
avv., agg. e s. m. [comp. di sotto- e vento, contrapposto a sopravvento (v.)], invar. – dalla parte opposta a quella da cui soffia il vento (riferito alla posizione di chi osserva): stare, trovarsi, mettersi sottovento. È espressione comune spec. nell’uso marin.: navigare s., rispetto ad altra nave; con funzione agg.: il lato s. della nave; isola s., rispetto alla nave stessa. Analogam., nelle costruzioni civili, detto della parete di un edificio situata dalla parte opposta rispetto a quella da cui soffia il vento dominante nella zona, e anche di finestre, ambienti e sim. relativi a tale parete. Come s. m., il lato di un oggetto (un rilievo, un edificio, una nave, un aeromobile) opposto a quello su cui batte il vento; con sign. più specifico, il lato d’una nave, oppure di un aeromobile, che, rispetto a un asse di riferimento passante per il suo centro e perpendicolare alla direzione del vento, si trova nella parte contraria a quella da cui proviene il vento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sottovento
[sot-to-vèn-to]


a avv.
mar dalla parte opposta a quella da cui soffia il vento
|| essere, navigare sottovento a un'altra nave, stando, rispetto a questa, dal lato opposto a quello da cui spira il vento
CONT. sopravvento
b come agg. inv.
mar che si trova dalla parte opposta a quella da cui soffia il vento: il lato sottovento di una nave
|| isola sottovento, scogli sottovento, a ponente se il vento spira da levante, e viceversa
c come s.m. inv.
mar, aer lato sottovento di un'imbarcazione o di un aereo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sottovento
[sot-to-vèn-to]
dalla parte opposta a quella da cui soffia il vento, rispetto a un punto di riferimento: navigare sottovento; non accostarsi sottovento al fuoco
♦ agg. m. e f. invar.
pl. -i
che si trova dalla parte opposta a quella da cui spira il vento: pendio sottovento
♦ agg. m. e f. e n.m. invar.
si dice della parte di una nave o di un aereo esposta al vento, che si trova contro la direzione del vento; anche, di ciò che si trova da quella parte rispetto alla nave o all’aereo stesso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sotto- e vento.

Termini vicini

sottovéla sottovaṡo sottovalutazióne sottovalutare sottoutiliżżare sottotratto sottotràccia sottotìtolo sottotitolazióne sottotitolare sottotipo sottotétto sottotèrra sottotenènte sottosviluppo sottosviluppato sottosuòlo sottostimare sottostèrzo sottosterzare sottosterzante sottostazióne sottostare sottòssido sottosquadro sottospècie sottosópra sottosistèma sottosezióne sottosegretàrio sottovèste sottovìa sottovita sottovóce sottovuòto sottraèndo sottrarre sottrattivo sottratto sottrattóre sottrazióne sottufficiale soubrette soufflé soul sound souplesse souvenir sovchoz sovènte soverchiare soverchiatóre soverchierìa sovèrchio sóvero sovesciare sovèscio sovièt soviètico sovietòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib