sputnik
  1. Home
  2. Lettera s
  3. Sputnik

Il lemma Sputnik

Definizioni

Definizione di Treccani

sputnik
‹spùtn’ik› s. m., russo. – Termine che in russo significa propr. «compagno di viaggio» e poi «satellite», e che è stato il nome dei primi dieci satelliti artificiali terrestri sovietici, ma si è diffuso a livello internazionale per indicare genericam. anche i successivi satelliti artificiali che furono messi in orbita dall’Unione Sovietica (essendo allora usato come nome comune). Il primo della serie, che è stato anche il primo della storia dell’astronautica, fu lanciato il 4 ottobre 1957, su un’orbita con perigeo di 227 km, apogeo di 947 km, inclinazione 65,1°, periodo di rivoluzione 96,2 minuti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sputnik

s.m. inv.
Satellite artificiale di fabbricazione sovietica
|| estens. satellite artificiale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sputnik
[spùt-nik]
satellite artificiale, specialmente con riferimento a quelli sovietici lanciati per primi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← trascrizione della voce russa; propr. ‘compagno di viaggio’.

Termini vicini

sputaveléno sputasentènze sputasénno sputare sputàcchio sputacchièra sputacchiare spùrio spurgo spurgare spupazzare spunzecchiare spuntóne spuntonata spunto spuntino spuntinatura spuntinare spuntìglio spuntigliare spuntèrbo spuntellare spuntatura spuntata spuntare spunta spumóso spumóne spumeggiare spumeggiante sputo sputtanare sputtanato squàcquera squacquerare squacquerato squadernare squadra squadrare squadratóre squadratura squadrìglia squadrismo squadrista squadrìstico squadro squadróne squagliare squàglio squalìfica squalificare squallènte squàllido squallóre squalo squama squamare squamati squamato squamifórme

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib