squadernare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. squadernare

Il lemma squadernare

Definizioni

Definizione di Treccani

squadernare
v. tr. [der. di quaderno, col pref. s- (nel sign. 5)] (io squadèrno, ecc.). –
1. non com. sfogliare le pagine di un quaderno o di un libro, scartabellare: andò a squadernar il catalogo dei libri della biblioteca ... per vedere se mai vi fossero delle opere che trattassero del matrimonio (rovani).
2. aprire un libro, un quaderno, un registro, a una determinata pagina, per mostrarla con atto deciso ad altri, soprattutto quando si voglia invocare una testimonianza scritta, portare una prova, dare una smentita: gli squadernò davanti il libro dei conti e gli fece vedere riga per riga tutte le spese che aveva fatte; per estens., aprire completamente un foglio o altro oggetto ripiegato, mettendolo sotto gli occhi altrui: gli squadernò la lettera, la ricevuta. in senso fig., non com., dire apertamente: gli squadernò la verità, le proprie ragioni.
3. scucire un libro, scomporlo in quaderni (più com. squinternare). come intr. pron., in un uso fig. partic. di dante: nel suo profondo vidi che s’interna legato con amore in un volume, ciò che per l’universo si squaderna (nella profondità dell’essenza divina vidi raccolte in unità tutte le cose create, che nell’universo sono divise e sparse come fogli separati di un volume). ◆ part. pass. squadernato, anche come agg., spalancato: spiegò il foglio e glielo tenne squadernato davanti; libro squadernato, con i fogli scuciti, squinternato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

squadernare
[squa-der-nà-re] (squadèrno)


a v.tr.
1. aprire un libro, un quaderno, un foglio, mostrando ciò che vi è scritto: per convincerlo ho dovuto squadernargli davanti il libro
2. scartabellare, sfogliare continuamente le pagine di un libro, di un quaderno
3. fig. dichiarare in modo aperto, evidente: mi ha squadernato tutta la veritá
4. raro squinternare
b v.intr. pronom. squadernàrsi
ant., lett. essere sparso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

squadernare
[squa-der-nà-re]
io squadèrno ecc.
a aus. avere
(non com.)
1. aprire un quaderno, un libro, un registro ecc. a una determinata pagina per mostrare a qualcuno quanto vi è scritto; spiegare un foglio ripiegato, mettendolo sotto gli occhi altrui: gli ha squadernato davanti il giornale | dire apertamente, spiattellare: mi ha squadernato la verità sulla sua imbarazzante situazione familiare
2. scartabellare, sfogliare un quaderno, un libro ecc.
3. squinternare, staccare le pagine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di quaderno, col pref. s-.

Termini vicini

squacquerato squacquerare squàcquera sputtanato sputtanare sputo Sputnik sputaveléno sputasentènze sputasénno sputare sputàcchio sputacchièra sputacchiare spùrio spurgo spurgare spupazzare spunzecchiare spuntóne spuntonata spunto spuntino spuntinatura spuntinare spuntìglio spuntigliare spuntèrbo spuntellare spuntatura squadra squadrare squadratóre squadratura squadrìglia squadrismo squadrista squadrìstico squadro squadróne squagliare squàglio squalìfica squalificare squallènte squàllido squallóre squalo squama squamare squamati squamato squamifórme squamóso squarciagóla squarciare squarciatura squarcina squàrcio squarquòio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib