squalo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. squalo

Il lemma squalo

Definizioni

Definizione di Treccani

squalo
s. m. [dal lat. squalus]. –
1. nome di varî pesci cartilaginei a corpo tipicamente fusiforme, con fenditure branchiali ai lati, di solito predatori, con bocca arcuata, generalmente ventrale e munita per lo più di numerosi denti aguzzi. fra i più noti, presenti anche nel mediterraneo, lo s. azzurro (lat. scient. prionace glauca), più spesso chiamato verdesca; lo s. bianco (lat. scient. carcharodon carcharias), voracissimo, che può raggiungere i 6 metri; lo s. feroce (lat. scient. carcharias ferox), lungo fino a 4 metri; lo s. gigante o s. pellegrino o s. elefante (lat. scient. cetorhinus maximus), lungo 12 o 13 metri, che si nutre solo di plancton; lo s. plumbeo (lat. scient. carcharhinus plumbeus), lungo fino a 3 metri, che si nutre di pesci, molluschi e crostacei. tra quelli non presenti nel mediterraneo i più noti sono: lo s. balena (lat. scient. rhincodon typus), il più grande tra i selaci viventi, che vive nei mari tropicali, può raggiungere i 12 metri di lunghezza e si ciba esclusivamente di plancton; e lo s. tigre (lat. scient. galeocerdo cuvieri), lungo 4 o 5 metri, molto aggressivo, dei mari tropicali e subtropicali. parecchie specie di grossi squali, in genere quelli che assalgono anche l’uomo, vengono indicati col nome di pescicani.
2. altro nome comune del pesce cavedano.
3. fig. a. persona molto vorace, insaziabile. b. individuo privo di scrupoli, pronto ad approfittarsi delle situazioni: gli s. della speculazione edilizia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

squalo
[squà-lo]

s.m.
1. zool pesce cartilagineo appartenente all'ordine dei selaci, caratterizzato da corpo fusiforme, bocca ventrale con numerosi denti appuntiti e coda eterocerca
2. fig. persona avida, priva di scrupoli, insaziabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

squalo
[squà-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. nome generico di vari pesci cartilaginei dei Selaci, per lo più di grandi dimensioni, fusiformi, veloci, con dentatura da carnivori, bocca ventrale e fessure branchiali scoperte
2. persona avida e senza scrupoli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. squălu(m).

Termini vicini

squallóre squàllido squallènte squalificare squalìfica squàglio squagliare squadróne squadro squadrìstico squadrista squadrismo squadrìglia squadratura squadratóre squadrare squadra squadernare squacquerato squacquerare squàcquera sputtanato sputtanare sputo Sputnik sputaveléno sputasentènze sputasénno sputare sputàcchio squama squamare squamati squamato squamifórme squamóso squarciagóla squarciare squarciatura squarcina squàrcio squarquòio squartaménto squartare squartatóio squartatóre squartatura squarto squash squassaménto squassare squasso squattrinare squattrinato squaw squèro squilibrare squilibrato squilìbrio squilla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib