strofa
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stròfa

Il lemma stròfa

Definizioni

Definizione di Treccani

stròfa
s. f. – variante di strofe, della quale è più com. con riferimento a letterature non classiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

strofa
[strò-fa] o strofe

s.f. (pl. -fe)
metr insieme di più versi, costituenti un periodo ritmico determinato da metro e rima, la cui struttura di solito si ripete all'interno di un componimento poetico
|| Nella lirica greca, strofe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

strofa
[strò-fa]
pl. -e
(metr.)
1. insieme di più versi uniti in base a un determinato ordine di rime e ad altri tipi di relazioni o rapporti, e formanti un periodo ritmico, in genere ripetuto più volte : il sonetto è costituito di quattro strofe, due quartine e due terzine |strofa libera, quella in cui i versi non sono legati dal ricorso regolare della rima, o che presentano variazioni nel numero e nella disposizione dei versi dim. strofetta, strofettina, strofuccia, pegg. strofaccia
2. strofe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo strŏpha(m), che è dal gr. strophḗ, propr. ‘voltata, evoluzione (del coro intorno alla timele)’, deriv. di stréphein ‘volgersi’.

Termini vicini

stroboscòpio stroboscòpico stroboscopìa stròbilo strobilazióne strizzóne strizzatóio strizzata strizzare strizzacervèlli strizza strizióne stritolìo stritolare stritolaménto striscióni striscióne strìscio strisciata strisciare strisciante strisciaménto strìscia strippata strippare strippapèlle strip stringinaso stringiménto strìngere strofantina stròfanto stròfe stròfico strofinàccio strofinaménto strofinare strofinata strofinìo stròfio stròma strombare strombatura strombazzare strombazzata strombettare strombettata strombettìo strómbo stromboliano stroncaménto stroncare stroncatóre stroncatòrio stroncatura strónco stronfiare strong stròngilo stronzàggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib