stroma
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stròma

Il lemma stròma

Definizioni

Definizione di Treccani

stròma
s. m. [dal gr. στρῶμα «tappeto», inteso come «ordito»] (pl. -i). – In istologia, la trama fondamentale di un organo (di cui costituisce il sostegno, generalmente di natura mesenchimale), o di un tessuto, di una cellula.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stroma
[strò-ma]

s.m. (pl. -mi)
biol in istologia e citologia, ciò che costituisce la trama fondamentale o la matrice di sostegno di un organo, di un tessuto o di una cellula


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stroma
[strò-ma]
pl. -i
in istologia, impalcatura fondamentale di un tessuto, di un organo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. strôma ‘tappeto’, deriv. di strōnnýnai ‘stendere’.

Termini vicini

stròfio strofinìo strofinata strofinare strofinaménto strofinàccio stròfico stròfe stròfanto strofantina stròfa stroboscòpio stroboscòpico stroboscopìa stròbilo strobilazióne strizzóne strizzatóio strizzata strizzare strizzacervèlli strizza strizióne stritolìo stritolare stritolaménto striscióni striscióne strìscio strisciata strombare strombatura strombazzare strombazzata strombettare strombettata strombettìo strómbo stromboliano stroncaménto stroncare stroncatóre stroncatòrio stroncatura strónco stronfiare strong stròngilo stronzàggine stronzata stronzianite strònzio strónzo stropicciare stropicciata stropìccio stroppare stroppiare stròppo stròscia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib