strofio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stròfio

Il lemma stròfio

Definizioni

Definizione di Treccani

stròfio
s. m. [dal lat. strophium, gr. στρόϕιον, dal tema di στρέϕω «avvolgere»]. – presso gli antichi, denominazione di un legame in genere. in partic.:
1. fascia che le donne avvolgevano alla vita per sostenere il petto.
2. benda che cingeva e fermava la chioma spec. come attributo sacerdotale.
3. correggia che, nel cèsto dei pugili (v. cèsto1), girava attorno alle dita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

strofio
[strò-fio]

s.m. (pl. -fi)
st nell'antichità classica, fascia stretta al busto per sostenere il seno
|| Fascia portata sui capelli
|| Striscia di cuoio con cui si legava alle dita il cesto dei pugilatori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

strofio
[strò-fio]
pl. -fi
nell’antichità classica, indumento femminile costituito da una fascia strettamente avvolta attorno al busto per sostenere il petto | benda usata per trattenere i capelli; era soprattutto attributo sacerdotale | cinghia di cuoio che, nel cesto dei pugili, passava attorno alle dita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. strophĭu(m), e questo dal gr. stróphion ‘cintura, fascia’, deriv. di stréphein ‘avvolgere’.

Termini vicini

strofinìo strofinata strofinare strofinaménto strofinàccio stròfico stròfe stròfanto strofantina stròfa stroboscòpio stroboscòpico stroboscopìa stròbilo strobilazióne strizzóne strizzatóio strizzata strizzare strizzacervèlli strizza strizióne stritolìo stritolare stritolaménto striscióni striscióne strìscio strisciata strisciare stròma strombare strombatura strombazzare strombazzata strombettare strombettata strombettìo strómbo stromboliano stroncaménto stroncare stroncatóre stroncatòrio stroncatura strónco stronfiare strong stròngilo stronzàggine stronzata stronzianite strònzio strónzo stropicciare stropicciata stropìccio stroppare stroppiare stròppo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib