Il lemma suberato
Definizioni
                                Definizione di Hoepli
                                        suberato
[su-be-rà-to]
numis nell'antichità classica, di moneta in metallo vile, rame, bronzo e sim., rivestito di una sottile lamina d'argento o d'oro
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        suberato
 [su-be-rà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 in numismatica, si dice di moneta in metallo di poco valore rivestita di una sottile lamina d’argento o d’oro, coniata a imitazione di una moneta interamente d’argento o d’oro                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. subaerātu(m), comp. di sŭb ‘sotto’ e un deriv. di āes āeris ‘rame’; propr. ‘(moneta) con l’anima di rame’.
Termini vicini
subequatoriale subéntro subentrare subecumène subecònomo subeconomato subduzióne sùbdolo subdirectory subdeṡèrtico subdelegare subculturale subcultura subcosciènte subcontratto subcontràrio subcontrarietà subcontinènte subcònscio subcellulare subbùglio sùbbio subbiare sùbbia subatòmico subatlàntico subastare subasta subàrtico subappennìnico suberificare suberificazióne suberina suberiżżare sùbero subiettivo subiètto subinfeudare subingrèsso subinquilino subire subirrigazióne subissare subisso subitaneità subitàneo subitézza sùbito sublacènse sublimare sublimato sublimazióne sublime subliminale sublimità sublinguale sublitorale sublitoràneo sublocare sublocatàrio
