subecumene
  1. Home
  2. Lettera s
  3. subecumène

Il lemma subecumène

Definizioni

Definizione di Treccani

subecumène
s. f. [comp. di sub- e ecumene]. – In geografia antropica, quella parte della Terra, di transizione tra l’anecumene e l’ecumene, nella quale l’uomo trova condizioni più o meno sfavorevoli, che consentono un’abitabilità non continua ma saltuaria (donde la vita nomade).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

subecumene
[su-be-cu-mè-ne]

s.f. (pl. -ni)
ecol ognuna delle zone della terra le cui condizioni ambientali consentono l'insediamento umano soltanto in alcune stagioni dell'anno e che sono perciò abitate solo periodicamente da popolazioni nomadi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

subecumene
[su-be-cu-mè-ne]
pl. -i
(geog.) zona della Terra che, offrendo condizioni sfavorevoli all’insediamento permanente dell’uomo, è abitata soltanto in certe stagioni da popolazioni nomadi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sub- ed ecumene.

Termini vicini

subecònomo subeconomato subduzióne sùbdolo subdirectory subdeṡèrtico subdelegare subculturale subcultura subcosciènte subcontratto subcontràrio subcontrarietà subcontinènte subcònscio subcellulare subbùglio sùbbio subbiare sùbbia subatòmico subatlàntico subastare subasta subàrtico subappennìnico subappalto subappaltatóre subappaltare subapostòlico subentrare subéntro subequatoriale suberato suberificare suberificazióne suberina suberiżżare sùbero subiettivo subiètto subinfeudare subingrèsso subinquilino subire subirrigazióne subissare subisso subitaneità subitàneo subitézza sùbito sublacènse sublimare sublimato sublimazióne sublime subliminale sublimità sublinguale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib