Il lemma supinatóre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        supinatóre
 agg. e s. m. [der. del lat. supinare «rovesciare»]. – in anatomia, muscolo s. e assol., come s. m., supinatore, muscolo dell’avambraccio la cui azione principale provoca il movimento di supinazione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        supinatore
[su-pi-na-tó-re]
(pl. -ri)
a agg.
anat di muscolo dell'avambraccio la cui azione permette la supinazione
b s.m.
Muscolo supinatore
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        supinatore
 [su-pi-na-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
 (anat.) si dice del muscolo dell’avambraccio che provoca il movimento di supinazione                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. del lat. supināre ‘rovesciare’, da supīnus ‘supino’.
Termini vicini
superwèlter superviṡóre superviṡióne superviṡionare supervalutare supervacàneo superuòmo superumerale supertestimòne supertèste supertassa superstrato superstrada superstizióso superstiziosità superstizióne supèrstite superstar supersònico superrefrattàrio superproduzióne superprocura superpotènza superplasticità superpetrolièra superperìzia superperito superòtto superórdine superomismo supinazióne supino suppedàneo suppellèttile suppergiù supplementare suppleménto supplentato supplènte supplènza suppletivo suppletòrio supplì sùpplica supplicare supplicatóre supplicatòrio supplicazióne sùpplice supplichévole suppliménto supplire suppliziare supplìzio supponènte supponènza supponìbile suppórre supportare supporter
