tagliavento
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tagliavènto

Il lemma tagliavènto

Definizioni

Definizione di Treccani

tagliavènto
s. m. [comp. di tagliare e vento], invar. –
1. nell’attrezzatura navale, nome dato nel passato a una vela di taglio, generalmente una randa, usata come vela di fortuna da unità di vario tipo.
2. in artiglieria, cappuccio t., ogiva molto appuntita in lamiera metallica che si applica anteriormente ai proiettili per migliorarne il coefficiente di forma e aumentarne la gittata e la pressione.
3. raro sinon. di parabrezza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tagliavento
[ta-glia-vèn-to]

s.m. inv.
1. mar nelle imbarcazioni a vela, randa usata come vela di fortuna
2. mil specie di cappuccio conico di acciaio applicato nella parte anteriore dei proiettili d'artiglieria, per aumentarne la penetrazione nell'aria e quindi la gittata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tagliavento
[ta-glia-vèn-to]
1. cappuccio di forma conica, posto anteriormente ai proietti d’artiglieria per renderli più aerodinamici
2. (mar., ant.) randa di fortuna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tagliare e vento.

Termini vicini

tagliauòva tagliaùnghie tagliatura tagliatrice tagliatóre tagliato tagliata tagliastracci tagliasìgari tagliasfòglia tagliaréte tagliare tagliapòggio tagliapiètre tagliapasta tagliando tagliaménto tagliamare taglialégna tagliafuòri tagliafuòco tagliafièno tagliafèrro tagliaèrba tagliàcque tagliacarte tagliacalli tagliabòschi tagliabórse tagliàbile taglieggiare tagliènte taglière taglierìa taglierina taglierino tagliétto tàglio tagliòla tagliòlo taglióne tagliuzzare tahitiano TAI tàiga tailleur tàit talabalacco talacimanno talalgìa talaltro tàlamo talare talassemìa talassèmico talàssico talassobiologìa talassòcrate talassocrazìa talassofilìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib