tagliafieno
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tagliafièno

Il lemma tagliafièno

Definizioni

Definizione di Treccani

tagliafièno
s. m. [comp. di tagliare e fieno], invar. – Attrezzo agricolo formato da una piastra d’acciaio munita a una estremità di manico e dotata, all’altra estremità, di tagliente a profilo leggermente concavo, oppure costituito da due o tre denti triangolari con i bordi taglienti; viene manovrato a mano, percuotendo a piccoli colpi foraggi secchi o paglia nei fienili o nei pagliai, per tagliare la quantità di tali prodotti sufficiente al fabbisogno giornaliero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tagliafieno
[ta-glia-fiè-no]

s.m.
agr attrezzo costituito da una piastra d'acciaio tagliente fornita di manico, con cui nei fienili o nei pagliai si taglia la quantità di foraggio necessaria per la giornata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tagliafieno
[ta-glia-fiè-no]
attrezzo costituito da una larga lama d’acciaio con il bordo inferiore tagliente e uno o due manici fissati al bordo superiore, usato per tagliare in verticale una parte di paglia o fieno da un ammasso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tagliare e fieno.

Termini vicini

tagliafèrro tagliaèrba tagliàcque tagliacarte tagliacalli tagliabòschi tagliabórse tagliàbile tàglia taggare tagète tagàl tag tafonomìa tafóne tafofobìa taffettà tàffete tafferùglio tafferìa tafazzismo tafano tafanàrio tafanare taekwondo taco tackle taciturno tàcito tacitismo tagliafuòco tagliafuòri taglialégna tagliamare tagliaménto tagliando tagliapasta tagliapiètre tagliapòggio tagliare tagliaréte tagliasfòglia tagliasìgari tagliastracci tagliata tagliato tagliatóre tagliatrice tagliatura tagliaùnghie tagliauòva tagliavènto taglieggiare tagliènte taglière taglierìa taglierina taglierino tagliétto tàglio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib