tagliacarte
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tagliacarte

Il lemma tagliacarte

Definizioni

Definizione di Treccani

tagliacarte
s. m. [comp. di tagliare e carta], invar. –
1. arnese costituito da materiali varî, a forma di coltello a uno o due bordi taglienti, usato per tagliare le pagine dei libri intonsi o, in genere, per tagliare carte ripiegate, per aprire buste, ecc.
2. macchina dell’industria cartaria e grafica dotata di grosse lame che tagliano a misura blocchi di carta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tagliacarte
[ta-glia-càr-te]

s.m. inv.
1. arnese di metallo, legno o altra materia, in forma di coltello, con cui si tagliano fogli di carta, si aprono pagine di libri intonsi e sim.
2. tecn macchina per tagliare la carta nei formati voluti
SIN. taglierina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tagliacarte
[ta-glia-càr-te]
1. arnese a forma di coltello, di materiale vario, usato per tagliare carte o pagine di libri intonsi
2. macchina per tagliare blocchi di carta, costituita essenzialmente di un piano fisso e di una lama tranciante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tagliare e il pl. di carta.

Termini vicini

tagliacalli tagliabòschi tagliabórse tagliàbile tàglia taggare tagète tagàl tag tafonomìa tafóne tafofobìa taffettà tàffete tafferùglio tafferìa tafazzismo tafano tafanàrio tafanare taekwondo taco tackle taciturno tàcito tacitismo tacitiano tacitare tacitaménto tachistoscòpio tagliàcque tagliaèrba tagliafèrro tagliafièno tagliafuòco tagliafuòri taglialégna tagliamare tagliaménto tagliando tagliapasta tagliapiètre tagliapòggio tagliare tagliaréte tagliasfòglia tagliasìgari tagliastracci tagliata tagliato tagliatóre tagliatrice tagliatura tagliaùnghie tagliauòva tagliavènto taglieggiare tagliènte taglière taglierìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib