taled
  1. Home
  2. Lettera t
  3. talèd

Il lemma talèd

Definizioni

Definizione di Treccani

talèd
s. m. [dal fr. taled, che è dall’ebraico ṭallīt]. – Mantello o scialle bianco, orlato di strisce nere o blu, di foggia varia ma sempre con frange ai quattro angoli, indossato dai rabbini e dai capi delle comunità ebraiche, e anche dai fedeli in genere, nella sinagoga, per le preghiere del mattino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

taled
[ta-lèd] o talled

s.m. inv.
relig scialle di lana bianca, quadrato, con frangia ai quattro angoli e orlato di strisce nere o blu, con cui, nelle comunità ebraiche, i fedeli di sesso maschile che hanno compiuto i tredici anni si coprono le spalle durante alcuni riti religiosi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

taled
[ta-lèd]
nella liturgia ebraica, velo quadrato di lana bianca, con strisce nere o blu agli orli e fiocchi ai quattro angoli, che i sacerdoti e anche i fedeli maschi indossano durante alcuni riti sacri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ebr. tallīth, attrav. il fr. taled.

Termini vicini

talebano taleàggio talèa tale talcòṡi talco talché talassoteràpico talassoterapìa talassògrafo talassogràfico talassografìa talassofobìa talassofilìa talassocrazìa talassòcrate talassobiologìa talàssico talassèmico talassemìa talare tàlamo talaltro talalgìa talacimanno talabalacco tàit tailleur tàiga TAI taléggio talentare talènto talentóso talidomide talismànico talismano tàllero tàllico tàllio tallire tallito tallitura tallo tallòfita tallòlio tallonàggio tallonaménto tallonare tallonata tallonatóre talloncino tallóne tallóso talménte Talmud talmùdico talmudista talóra talpa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib