Il lemma taléggio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        taléggio
 s. m. – Tipo di formaggio da tavola grasso, fermentato, a pasta molle, che deriva il nome dall’omonima valle delle Alpi bergamasche.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        taleggio
[ta-lég-gio]
Formaggio molle, grasso, di latte di vacca, simile allo stracchino, prodotto in Lombardia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        taleggio
 [ta-lég-gio]
pl. -gi
 formaggio molle, grasso, a pasta cruda, fatto con latte vaccino intero, tipico dell’Italia settentrionale                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal nome di una valle nella provincia di bergamo.
Termini vicini
talèd talebano taleàggio talèa tale talcòṡi talco talché talassoteràpico talassoterapìa talassògrafo talassogràfico talassografìa talassofobìa talassofilìa talassocrazìa talassòcrate talassobiologìa talàssico talassèmico talassemìa talare tàlamo talaltro talalgìa talacimanno talabalacco tàit tailleur tàiga talentare talènto talentóso talidomide talismànico talismano tàllero tàllico tàllio tallire tallito tallitura tallo tallòfita tallòlio tallonàggio tallonaménto tallonare tallonata tallonatóre talloncino tallóne tallóso talménte Talmud talmùdico talmudista talóra talpa talpóne
