talismano
  1. Home
  2. Lettera t
  3. talismano

Il lemma talismano

Definizioni

Definizione di Treccani

talismano
s. m. [dal pers. ṭilismān, plur. di ṭilism, che è dal gr. τέλεσμα «rito (religioso)»]. – oggetto naturale o manufatto, spesso decorato di figure o di segni simbolici, cui si attribuisce un valore e un potere magico (e spesso anche sacrale) di aiuto e di propiziazione, e in alcuni casi di protezione, e che perciò si conserva o si porta con sé dappertutto. in senso fig., riferito a cosa che abbia o cui si attribuisca un grande potere: la bellezza (la giovinezza, la ricchezza, ecc.) è un gran talismano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

talismano
[ta-li-ṣmà-no]

s.m.
1. oggetto di varia materia e forma, spec. inciso con segni o figure particolari, a cui si attribuiscono virtù magiche atte a preservare dal male chi lo porta e a propiziargli la fortuna
SIN. amuleto
2. fig. portafortuna, strumento di potere, di successo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

talismano
[ta-li-ʃmà-no]
pl. -i
oggetto di varia forma, spesso con caratteri o figure impressi, che secondo credenze popolari possiede poteri magici | amuleto, portafortuna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal persiano tilismān (pl. di tilism), e questo dal gr. télesma ‘rito (religioso)’.

Termini vicini

talismànico talidomide talentóso talènto talentare taléggio talèd talebano taleàggio talèa tale talcòṡi talco talché talassoteràpico talassoterapìa talassògrafo talassogràfico talassografìa talassofobìa talassofilìa talassocrazìa talassòcrate talassobiologìa talàssico talassèmico talassemìa talare tàlamo talaltro tàllero tàllico tàllio tallire tallito tallitura tallo tallòfita tallòlio tallonàggio tallonaménto tallonare tallonata tallonatóre talloncino tallóne tallóso talménte Talmud talmùdico talmudista talóra talpa talpóne taluno talvòlta tamaricàcee tamarindo tamarisco tàmaro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib