tea
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tèa

Il lemma tèa

Definizioni

Definizione di Treccani

tèa agg. f. – È propriam. il sost. ingl. tea 〈tìi〉 «tè», ma adoperato con pronuncia ital. e come agg. (invar.) nella denominazione di una rosa (lat. scient. rosa odorata, sinon. rosa indica odorata o rosa thea), di origine cinese e che si ritiene sia oggi scomparsa; attualmente è il nome di numerosi ibridi ottenuti in quasi 200 anni partendo dalle prime rose tea introdotte in europa dalla Cina all’inizio del sec. 19°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tea
[tè-a]

agg. inv.
Solo nella loc. rosa tea, varietà di rose dal caratteristico odore di tè


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tea
[tè-a]
pl. -ee o invar.
si dice di un particolare incrocio di rosa cinese con altre specie, di colore giallo rosato e con un lieve odore di tè

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘tè’.

Termini vicini

tè TC tbc tazza taylorìstico taylorismo tavolòzza tavolóne tàvolo tavolino tavolière tavolétta tavolato tavolata tavolare tavolame tavolàccio tàvola tavernière tavernétta tavernàio tavèrna tavellóne tavellato tavèlla TAV tautosillàbico tautòmero tautomerìa tautològico teàcee teak team teandrìa teàndrico teandrismo teaser teatino teatràbile teatrale teatralità teatrante teatrino teatro tebàide tebaina tebaismo tebano tèc -tèca técca téccola technicòlor tèck tecnèzio -tècnica tecnicalità tecnicismo tecnicista tecnicità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib