tavolino
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tavolino

Il lemma tavolino

Definizioni

Definizione di Treccani

tavolino
s. m. [dim. di tavola, tavolo]. –
1. mobile costituito da un tavolo di piccole dimensioni, adibito a usi diversi: i t. all’aperto di un caffè; t. da tè; t. da lavoro, soprattutto per lavori femminili; t. da gioco, per giochi tra pochi giocatori (anche assol., nel prov. a tavolino si conosce il galantuomo); t. da notte, sinon. meno com. di comodino; t. parlante, il tavolo leggero, a tre gambe, usato nelle sedute spiritiche come mezzo di comunicazione tra gli spiriti e il medium e gli altri intervenuti. con uso assol., il tavolo su cui si studia o si svolge un lavoro intellettuale: stare a t., studiare, lavorare intellettualmente, e passare la notte, ore e ore a t.; lavoro di t., lungo e paziente, anche se non geniale; e con valore spreg. o limitativo, nelle locuz. agg. o avv. da tavolino, a tavolino, per sottolineare l’eccessiva astrattezza e teoricità, la non considerazione delle situazioni oggettive, reali e concrete: uno stratega, un politico da t.; fare la guerra a t.; questo non è un problema da risolvere a tavolino! nel linguaggio sport. (per es. nel calcio), vittoria a t., vittoria non ottenuta sul campo ma assegnata mediante verdetto (per squalifica dell’avversario o per altro motivo).
2. nel microscopio ottico, il supporto sul quale si pone l’oggetto da osservare. ◆ dim. tavolinétto; spreg. tavolinùccio; pegg. tavolinàccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tavolino
[ta-vo-lì-no]

s.m.
1. dim. di “tàvolo”
2. tavolo da studio o da lavoro
|| Scrivania: stava scrivendo seduto al suo t.
|| lavoro di tavolino, che richiede accuratezza e applicazione
|| stare a tavolino, studiare
|| studiare un problema a tavolino, in forma teorica
|| sport risultato deciso a tavolino, deciso dall'autorità competente a prescindere da quello ottenuto sul campo, considerato irregolare per vari motivi
|| vincere una partita a tavolino, per decisione degli organi competenti in seguito a irregolarità
3. tavolo da gioco: il t. del poker
4. pop. tavolo a tre gambe usato nelle sedute spiritiche
5. tecn nel microscopio, il piatto su cui si appoggia l'oggetto da osservare
‖ dim. tavolinétto; tavolincìno; spreg. tavolinùccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tavolino
[ta-vo-lì-no]
pl. -i
1. diminutivo di tavolo
2. piccolo tavolo usato per scrivere, per studiare o per altri usi dim. tavolinetto
3. piatto del microscopio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tavolière tavolétta tavolato tavolata tavolare tavolame tavolàccio tàvola tavernière tavernétta tavernàio tavèrna tavellóne tavellato tavèlla TAV tautosillàbico tautòmero tautomerìa tautològico tautologìa tautogramma tauromachìa tàuro taurino taurina taumaturgo taumatùrgico taumaturgìa tàu tàvolo tavolóne tavolòzza taylorismo taylorìstico tazza tbc TC tè tèa teàcee teak team teandrìa teàndrico teandrismo teaser teatino teatràbile teatrale teatralità teatrante teatrino teatro tebàide tebaina tebaismo tebano tèc -tèca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib