tavella
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tavèlla

Il lemma tavèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

tavèlla
s. f. [lat. tabĕlla «tavoletta» (dim. di tabŭla «tavola»)]. –
1. laterizio forato di piccolo spessore (3-4 cm) usato soprattutto per solai e per controsoffitti, ma anche per la chiusura di piccoli vani con paretine sottili.
2. nell’utensileria nautica, dispositivo di bloccaggio di oggetti mobili come ripiani di ribaltine, sportelli di armadietti, ecc.; è costituito essenzialmente da una listerella o lamina che, comandata dall’esterno anche mediante serratura a chiave, ruota di 90° all’interno della struttura costituendo così uno scontro capace di impedirne l’apertura. ◆ accr. tavellóne m. (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tavella
[ta-vèl-la]

s.f.
1. edil laterizio di forma rettangolare di poco spessore, forato, usato per costruire pavimenti, soffitti e sim.
2. tess apparecchio usato per unire in un filo più bave di seta
‖ accr. ⇨ tavellóne m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tavella
[ta-vèl-la]
pl. -e
laterizio forato di piccolo spessore usato nell’orditura di tetti, soffittature e simili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tabĕlla(m), dim. di tabŭla ‘tavola’.

Termini vicini

TAV tautosillàbico tautòmero tautomerìa tautològico tautologìa tautogramma tauromachìa tàuro taurino taurina taumaturgo taumatùrgico taumaturgìa tàu tatüare tatüàggio tatto tattismo tattilità tàttile tatticóne tàttico tatticismo tàttica tato tàtaro tatami tata tastóni tavellato tavellóne tavèrna tavernàio tavernétta tavernière tàvola tavolàccio tavolame tavolare tavolata tavolato tavolétta tavolière tavolino tàvolo tavolóne tavolòzza taylorismo taylorìstico tazza tbc TC tè tèa teàcee teak team teandrìa teàndrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib