teak
  1. Home
  2. Lettera t
  3. teak

Il lemma teak

Definizioni

Definizione di Treccani

teak
‹tìik› s. ingl. [ant. teke o tecka o teck o tik, ecc., dal port. teca, di origine dravidica] (pl. teaks ‹tìiks›), usato in ital. al masch. (e spesso adattato in tek e teck). – legno pregiato che si ricava da un albero dell’asia tropicale (tectonia grandis), di colore paglierino o rosso scuro, con fibre dritte, senza nodi, di elevata durezza e resistenza; si lavora bene e non è soggetto a infradiciamento, per cui, oltre che per mobili, è usato per pavimentazioni e per il tavolato del ponte delle navi, nella fabbricazione di veicoli e di serramenti, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

teak
it.

s.m. inv.
1. bot grande albero delle verbenacee (tectona grandis), dell'asia tropicale, da cui si ricava un legno molto pregiato, durissimo, resistente, usato per mobili, infissi, pavimenti e sim.
2. il legno ricavato da tale albero: una scrivania di t.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

teak

altra denominazione del tek

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; dal port. teca, che è dalla voce malese tekka.

Termini vicini

teàcee tèa tè TC tbc tazza taylorìstico taylorismo tavolòzza tavolóne tàvolo tavolino tavolière tavolétta tavolato tavolata tavolare tavolame tavolàccio tàvola tavernière tavernétta tavernàio tavèrna tavellóne tavellato tavèlla TAV tautosillàbico tautòmero team teandrìa teàndrico teandrismo teaser teatino teatràbile teatrale teatralità teatrante teatrino teatro tebàide tebaina tebaismo tebano tèc -tèca técca téccola technicòlor tèck tecnèzio -tècnica tecnicalità tecnicismo tecnicista tecnicità tecniciżżare -tècnico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib