terlano
  1. Home
  2. Lettera t
  3. terlano

Il lemma terlano

Definizioni

Definizione di Treccani

terlano
s. m. – vino bianco pregiato dell’alto adige (noto anche con il nome ted. di terlaner), prodotto nella zona del comune di terlano in prov. di bolzano, da cui prende il nome, e in altri comuni vicini (in partic. andriano e nalles), con uve dei vitigni bianco terlano (che ormai è in via di estinzione), pinot bianco (nella proporzione di almeno il 50%), pinot grigio, riesling italico e renano e altri; ha colore verdolino chiaro, profumo delicato, sapore pieno, asciutto, gradazione alcolica di 11,5° - 12,5°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

terlano
[ter-là-no]

s.m.
enol vino pregiato, bianco, secco, prodotto in provincia di bolzano dall'omonimo vitigno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

terlano
[ter-là-no]
terlaner n.m. invar. vino bianco secco di colore paglierino che si ottiene da uve pinot bianco e altre uve bianche, originario della zona di Terlano (in tedesco Terlan), in provincia di Bolzano.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tèrital teriomòrfo teriomorfismo terilène tèrgo tergiversare tergilunòtto tergifari tergicristallo tergestino tèrgere tergèmino tergale tereṡiano tereftàlico tereftalato terèdine terebrazióne terebrante tèrebra terebinto tèrbio teratòma teratològico teratologìa teratògeno terapista -teràpico terapìa terapèutico termale termalismo termalista tèrme termìa -tèrmico termidoriano termidòro terminàbile terminabilità terminal terminale terminalista terminare terminativo terminatóre terminazióne tèrmine terminismo terminìstico terminologìa terminològico termistóre termitàio termìte tèrmo- termoadeṡióne termoadeṡivo termoanesteṡìa termobaròmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib