teredine
  1. Home
  2. Lettera t
  3. terèdine

Il lemma terèdine

Definizioni

Definizione di Treccani

terèdine
s. f. [dal lat. teredo -dĭnis «tarlo, verme intestinale» (e questo dal gr. τερηδών, affine a τείρω «logorare» e al lat. terĕre «sfregare, logorare»)]. – Nome dei molluschi marini bivalvi della famiglia teredinidi, che hanno il corpo allungato, semitrasparente, con piccola conchiglia ridotta a due piccole valve poste all’estremità in corrispondenza del piede, di cui si servono per scavare lunghe gallerie nel legno sommerso, producendo talora danni notevoli, allargando o stringendo le valve della conchiglia; si nutrono delle particelle di legno prodotte durante tale lavoro di scavo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

teredine
[te-rè-di-ne]

s.f. (pl. -ni)
zool mollusco marino della classe dei bivalvi (teredo navalis), vermiforme, che scava profonde gallerie nel legname sommerso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

teredine
[te-rè-di-ne]
pl. -i
mollusco marino dal corpo simile a quello di un verme, ricoperto solo in parte da conchiglia; corrode i legnami sommersi, come la carena delle barche e i pontili, provocando gravi danni (cl. Lamellibranchi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. teredĭne(m), che è dal gr. terēdṓn ‘tarlo’.

Termini vicini

terebrazióne terebrante tèrebra terebinto tèrbio teratòma teratològico teratologìa teratògeno terapista -teràpico terapìa terapèutico terapèutica -terapèuta teramano ter tequila teppìstico teppista teppismo teppàglia téppa tepóre tepidàrio tèpere tepee tèpalo tep teòṡofo tereftalato tereftàlico tereṡiano tergale tergèmino tèrgere tergestino tergicristallo tergifari tergilunòtto tergiversare tèrgo terilène teriomorfismo teriomòrfo tèrital terlano termale termalismo termalista tèrme termìa -tèrmico termidoriano termidòro terminàbile terminabilità terminal terminale terminalista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib