teratogeno
  1. Home
  2. Lettera t
  3. teratògeno

Il lemma teratògeno

Definizioni

Definizione di Treccani

teratògeno
agg. [comp. di terato- e -geno]. – in biologia, relativo a teratogenesi, che può determinare anomalie e malformazioni nel corso dello sviluppo embrionale: agenti t.; radiazioni t.; l’effetto t. della talidomide.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

teratogeno
[te-ra-tò-ge-no]

agg.
biol di fattore, agente ecc. che può causare alterazioni mostruose nello sviluppo di un embrione: malattia teratogena; farmaco t.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

teratogeno
[te-ra-tò-ge-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(biol.) si dice di fattore in grado di alterare il normale sviluppo di un embrione causando malformazioni mostruose nel nascituro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di terato- e -geno.

Termini vicini

terapista -teràpico terapìa terapèutico terapèutica -terapèuta teramano ter tequila teppìstico teppista teppismo teppàglia téppa tepóre tepidàrio tèpere tepee tèpalo tep teòṡofo teoṡòfico teoṡofìa teoriżżare teòrico teòrica teorìa teorètico teorètica teorèta teratologìa teratològico teratòma tèrbio terebinto tèrebra terebrante terebrazióne terèdine tereftalato tereftàlico tereṡiano tergale tergèmino tèrgere tergestino tergicristallo tergifari tergilunòtto tergiversare tèrgo terilène teriomorfismo teriomòrfo tèrital terlano termale termalismo termalista tèrme

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib