Il lemma tutòrio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        tutòrio
 agg. [dal lat. tutorius, der. di tutor «tutore»]. – inerente alla tutela di minori o amministrativa: potestà, facoltà, funzione t.; autorità tutorie, in diritto pubblico, organi dell’amministrazione centrale o periferica dello stato in quanto esercitano la vigilanza e il controllo sulle deliberazioni degli enti pubblici.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        tutorio
[tu-tò-rio]
dir del tutore, che concerne il tutore: diritti e doveri tutorii
|| Che concerne la tutela giuridica
|| autorità tutoria, organo che sorveglia l'attività di un ente pubblico a esso subordinato
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        tutorio
 [tu-tò-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
 (dir.) proprio del tutore; che riguarda la tutela                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. tutorĭu(m), deriv. di tūtor -ōris ‘tutore’.
Termini vicini
tutóre tutoràggio tutor tùtolo tuto tutina tutelare tutèla tuta tùssor tuscànico turrito turritano turpitùdine turpilòquio turpe turno turnista turnazióne turma turlupinatura turlupinatóre turlupinare turìstico turisticiżżare turista turismo turióne turingiano turiferàrio tuttafiata tuttala tuttasanta tuttavìa tuttavòlta tutto tuttoché tuttodì tuttofare tuttologìa tuttòlogo tuttóra tuttotóndo tutù tùzia tuziorismo tuziorista TV tweed tweet tweeter twill twirling twist twittare tycoon u’ uadi ubbìa ubbidire
