tuttala
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tuttala

Il lemma tuttala

Definizioni

Definizione di Treccani

tuttala
agg. e s. m. [dalla locuz. tutta ala], invar. – termine usato per indicare brevemente un aereo (detto anche ala volante) mancante sostanzialmente della fusoliera e dell’impennaggio orizzontale, in cui il ruolo di quest’ultimo è assolto dagli elevoni e la stabilità direzionale è assicurata mediante timoni di direzione vincolati direttamente all’ala.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tuttala
[tut-tà-la]

s.m. inv.
aer velivolo sperimentale in cui le due ali inglobano completamente lo spazio della fusoliera e i meccanismi di controllo delle funzioni di volo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tuttala
[tut-tà-la]
si dice di velivolo sperimentale senza impennaggio orizzontale, in cui tutti gli organi di stabilità e di governo sono applicati direttamente alle due semiali, fra le quali è incorporata la fusoliera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tutta, f. di tutto, e ala.

Termini vicini

tuttafiata tutòrio tutóre tutoràggio tutor tùtolo tuto tutina tutelare tutèla tuta tùssor tuscànico turrito turritano turpitùdine turpilòquio turpe turno turnista turnazióne turma turlupinatura turlupinatóre turlupinare turìstico turisticiżżare turista turismo turióne tuttasanta tuttavìa tuttavòlta tutto tuttoché tuttodì tuttofare tuttologìa tuttòlogo tuttóra tuttotóndo tutù tùzia tuziorismo tuziorista TV tweed tweet tweeter twill twirling twist twittare tycoon u’ uadi ubbìa ubbidire ubbïóso ùbere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib