vicinato
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vicinato

Il lemma vicinato

Definizioni

Definizione di Treccani

vicinato
s. m. [der. di vicino]. –
1. la condizione dell’abitare vicino ad altri, cioè in case o in terre contigue: mantenere rapporti di buon v., sia con persone che abitino vicino, sia con popolazioni e stati confinanti. con sign. più specifico, in diritto civile, rapporti di vicinato, i rapporti con i quali viene tutelato l’interesse che hanno in comune i proprietarî di fondi vicini di assicurare un’armonica coesistenza dei rispettivi diritti (per es., la possibilità di edificare, di coltivare determinati prodotti, di usare le acque superficiali, ecc.).
2. con sign. concreto, il complesso delle case vicine a quella in cui si abita, e, più spesso, l’insieme delle persone che abitano nella stessa strada o nello stesso condominio: la gente, le donne del v.; lo sa già, ne parla tutto il v.; litigavano gridando così forte da farsi sentire da tutto il v.; anche voi ve ne andate dal v., ora che vi maritano (verga).
3. In antropologia culturale e in sociologia, unità sociale distinta per contiguità residenziale e insieme per affinità etniche o di condizione sociale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vicinato
[vi-ci-nà-to]

s.m.
1. gruppo di case vicine tra loro, e insieme delle persone che vi abitano: la notizia fece accorrere in strada tutta la gente del v.; abbiamo un v. poco socievole
2. il complesso delle relazioni che si stabiliscono tra vicini di casa
|| polit il complesso delle relazioni intercorrenti fra stati vicini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vicinato
[vi-ci-nà-to]
pl. -i
1. insieme delle persone che abitano vicino, nelle case o nelle strade adiacenti: tutto il vicinato era affacciato a guardare | insieme dei luoghi vicini a quello in cui si abita; quartiere: la gente del vicinato
2. l’essere vicini di casa o confinanti |rapporti di buon vicinato, (dir.) insieme di norme che regolano il diritto di proprietà rispetto a proprietà confinanti; relazioni amichevoli che intercorrono tra stati confinanti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di vicino.

Termini vicini

vicinare vicinanza vicinante viciname vicinale vichingo vichiano vichianéṡimo vicevèrsa vicesìndaco vicesegretàrio vicereame vicereale viceré vicequestóre vicepretura vicepretóre vicepresidènza vicepresidènte viceprèmier viceprefètto vicepàrroco vicepadre vicentino vicennale vicendévole vicènda vicemadre vicegovernatóre vicedirettóre vicìnia vicinióre vicinità vicino vicissitùdine vico vìcolo victòria videata vìdeo- videocàmera videocassétta videochiamata videocitòfono videoclip videoconferènza videocontròllo videocrazìa videodipendènte videodipendènza videodisco videòfono videofrequènza videogame videogiòco videogràfica videoimpaginatóre videoinformazióne videolènto videoléṡo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib