xantoficee
  1. Home
  2. Lettera x
  3. xantoficee

Il lemma xantoficee

Definizioni

Definizione di Treccani

xantofìcee
s. f. pl. [lat. scient. xanthophyceae, comp. di xantho- «xanto-» e -phyceae «-ficee»]. – in botanica, classe di alghe, note anche con il nome di eteroconte, che per il loro colore verdastro o giallo-verde possono essere confuse con le cloroficee, dalle quali si differenziano per la mancanza di amido come sostanza di riserva e per i plastidî di solito discoidali e disposti vicino alla parete; posseggono clorofilla e alcune xantofille; la loro organizzazione morfologica varia da quella unicellulare, come nel genere chlamydomyxa, a quella filamentosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

xantoficee
[xan-to-fì-ce-e]

s.f. pl.
bot classe di alghe crisofite (xanthophyceae), di colore giallastro per i cloroplasti ricchi di xantofilla
|| al sing. xantofìcea, ogni individuo appartenente a tale classe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

xantoficee
[xan-to-fì-ce-e]
(bot.) classe di alghe unicellulari o pluricellulari, di colore verde giallastro per la presenza di xantofilla nel tallo; sono comunemente dette alghe gialle
♦ sing.
-ea
ogni alga di questa classe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. xanthophyceae, comp. del gr. xanthós ‘giallo’ e phŷkos ‘alga’.

Termini vicini

-xantina xantenico xantene xantelasma X WWW writer wrestling wow worm workshop woofer won wolframite wolfràmio wok wireless windsurfista windsurfing windsurfer windsurf winchester winch willemite wiki- wigwam widia whist whisky whig xantofilla xantogenato xantogènico xantòma xantopsia xèno- xenodòchio xenofilìa xenofobia xenofòbico xenòfobo xenoglossìa xenopo xenotrapianto xères xero- xeròbio xerocopia xerocopiare xerocopiatrice xerodèrma xeròfilo xeròfito xeroftalmia xeroftàlmico xeroftalmo xerografìa xerografico xeroradiografìa xerosfèra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib