Il lemma xantopsia
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        xantopsìa
 s. f. [comp. di xanto- e gr. ὄψις «visione»]. – In oculistica, disturbo visivo (che insorge, di solito, per effetto di sostanze tossiche) consistente nella visione gialla degli oggetti bianchi, e in quella violetta degli oggetti scuri.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        xantopsia
[xan-to-psì-a]
med disturbo della visione per cui gli oggetti appaiono gialli
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        xantopsia
 [xan-to-psì-a]
pl. -e
 (med.) disturbo visivo per cui gli oggetti appaiono colorati di giallo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di xant(o)- e -opsia.
Termini vicini
xantòma xantogènico xantogenato xantofilla xantoficee -xantina xantenico xantene xantelasma X WWW writer wrestling wow worm workshop woofer won wolframite wolfràmio wok wireless windsurfista windsurfing windsurfer windsurf winchester winch willemite wiki- xèno- xenodòchio xenofilìa xenofobia xenofòbico xenòfobo xenoglossìa xenopo xenotrapianto xères xero- xeròbio xerocopia xerocopiare xerocopiatrice xerodèrma xeròfilo xeròfito xeroftalmia xeroftàlmico xeroftalmo xerografìa xerografico xeroradiografìa xerosfèra xerosi xerotèrmo xifòide xifoidèo xilano
